
Voci in Ascolto è un progetto nato nel 2021 da un’idea del musicista Davide Ambrogio, con l’obiettivo di creare connessioni e occasioni d’incontro tra persone interessate al canto di tradizione orale italiano, attraverso dei laboratori e degli approfondimenti sullo strumento-voce e sui repertori corali.
Negli incontri dal vivo lo studio di queste polifonie dà la possibilità di conoscere e apprendere nuovi elementi estetici e interpretativi, per poter arricchire il proprio vocabolario musicale in termini tecnici e artistici.
Gli aspetti melodici, timbrici, armonici e ritmici dei canti vengono analizzati nei laboratori attraverso un approccio orale incentrato principalmente sul gioco, l’imitazione, l’improvvisazione e lo sviluppo della memoria legata al suono e alle parole, senza l’ausilio di testi e spartiti.
Il lavoro dal vivo è affiancato ed alimentato da VIA, una piattaforma on-line con contenuti esclusivi, creata per connettere, informare e ospitare persone interessate ad approfondire gli argomenti trattati nei laboratori.

VIA è uno spazio d’incontro, una piattaforma per curiosi, appassionati, studiosi o per chi si occupa di campi e tradizioni diverse da quelle italiane; è un portale che, ogni mese, fornisce contenuti esclusivi per approfondire l’esperienza vocale, musicale e culturale legata ai repertori di tradizione orale.

Davide Ambrogio
Facilitatore negli incontri dal vivo
Curatore della piattaforma VIA
Davide Ambrogio è un cantante e polistrumentista calabrese cresciuto a Cataforìo (Reggio Calabria) e poi trasferitosi a Roma.
Dopo essersi aggiudicato il Premio Giovani di Musica Tradizionale Città di Loano con Linguamadre e aver conseguito da solista i premi Musica contro le Mafie ed Ethnos Gener/Azioni 2020, pubblica l’album d’esordio Evocazioni e Invocazioni nel 2021.
Inserito nella Transglobal Music Chart e nella World Music Chart Europe, l’album è stato premiato da Songlines Magazine per la Top of The World Album di Novembre 2021.